Programma Formativo Arte 3D per Videogiochi
Hai mai guardato un personaggio di un gioco e pensato "come diavolo l'hanno fatto?" Beh, siamo qui per mostrarti esattamente come. Niente trucchi, niente scorciatoie impossibili.
Il nostro programma parte da zero. E quando diciamo zero, intendiamo davvero zero. Non serve che tu abbia mai aperto un software 3D prima d'ora.
Lavoriamo con piccoli gruppi perché crediamo che l'attenzione personale faccia la differenza. E sì, i nostri docenti sono professionisti che hanno lavorato su progetti veri, non solo insegnanti teorici.

Come Funziona Davvero il Programma
Dodici mesi intensivi. Questo è il tempo che serve per passare da principiante a qualcuno che sa costruire modelli 3D utilizzabili in produzione. Non diciamo che diventerai un senior artist in un anno, sarebbe una bugia.
Ma quello che possiamo dirti è che imparerai le basi solide che servono davvero. Modellazione, texturing, illuminazione, animazione base. Tutto quello che ti serve per iniziare a lavorare su progetti reali.
Prossima Sessione: Ottobre 2025
- Durata: 12 mesi con possibilità di stage opzionale
- Formato: lezioni pratiche in aula + progetti individuali
- Gruppi limitati a 14 studenti per sessione
- Accesso ai software professionali e laboratorio dedicato
- Portfolio review mensili con feedback personalizzati
Chi Ti Guiderà nel Percorso
Non abbiamo stelle del cinema qui. Abbiamo professionisti che lavorano ogni giorno nel settore e che sanno spiegarti le cose in modo chiaro. Gente che ha fatto errori e ha imparato dalla pratica.

Filippo Morgante
Modellazione & SculptingOtto anni nel settore, principalmente su progetti mobile e indie. Filippo lavora attualmente come freelance e sa come ottimizzare i modelli per diverse piattaforme. Le sue lezioni sono pratiche e dirette.

Valentina Greco
Texturing & MaterialiSpecializzata in texturing PBR e creazione di materiali realistici. Ha lavorato su diversi progetti AA e conosce bene le pipeline moderne. Valentina ha una pazienza infinita con i principianti.

Elena Ferretti
Animazione & RiggingBackground in animazione tradizionale prima di passare al 3D. Elena porta un approccio interessante all'animazione per giochi, concentrandosi sulla leggibilità del movimento e sui vincoli tecnici reali.
Struttura del Programma Formativo
Abbiamo diviso tutto in quattro fasi principali. Ogni fase dura circa tre mesi e costruisce sulla precedente. Non puoi saltare i passaggi, fidati.
Fondamenti di Modellazione
Mesi 1-3 • Ottobre-Dicembre 2025Iniziamo dalle basi assolute. Software, interfaccia, concetti di geometria 3D. Può sembrare noioso all'inizio, ma serve. Poi passiamo alla modellazione hard-surface e organica. Alla fine di questa fase dovresti riuscire a creare oggetti semplici che non sembrino fatti da un bambino.
- Navigazione e workflow nei software 3D principali
- Modellazione poligonale e gestione della topologia
- Tecniche di sculpting digitale base
- Ottimizzazione mesh per real-time rendering
Texturing e Materiali
Mesi 4-6 • Gennaio-Marzo 2026Qui le cose diventano più interessanti. Impari a dare vita ai tuoi modelli con texture e materiali. UV mapping, PBR workflow, substance painting. Sembra complicato scritto così, ma una volta che ci prendi la mano diventa quasi divertente.
- UV unwrapping e gestione dello spazio texture
- Workflow PBR e creazione materiali realistici
- Texture painting e dettaglio superficiale
- Baking mappe e ottimizzazione memoria texture
Animazione e Rigging
Mesi 7-9 • Aprile-Giugno 2026Adesso facciamo muovere le cose. Rigging di personaggi, animazioni base, cicli di walk e run. Non diventerai un animator professionista in tre mesi, ma capirai come funziona il processo e saprai creare animazioni utilizzabili.
- Principi di animazione applicati ai videogiochi
- Setup di rig per personaggi e oggetti
- Animazioni cicliche e state machine
- Ottimizzazione animazioni per performance
Portfolio e Progetto Finale
Mesi 10-12 • Luglio-Settembre 2026Gli ultimi tre mesi li passi a mettere insieme tutto quello che hai imparato. Crei un progetto completo per il tuo portfolio. Questo è importante perché quando cerchi lavoro, nessuno guarda i tuoi certificati. Guardano cosa sai fare davvero.
- Pianificazione e gestione progetto personale
- Creazione asset completi per portfolio
- Presentazione professionale del lavoro
- Preparazione materiali per candidature
Pronto per Iniziare?
Le iscrizioni per la sessione di ottobre 2025 saranno aperte da maggio. I posti sono limitati e tendiamo a riempirci abbastanza velocemente. Se sei interessato, meglio contattarci presto per avere tutte le informazioni.
Contattaci per Informazioni