Chi Siamo: La Storia di vuralenexi

Dal 2018 prepariamo artisti digitali per l'industria dei videogiochi. Non vendiamo sogni facili. Quello che offriamo è un percorso serio, costruito su anni di esperienza diretta in produzioni AAA e collaborazioni con studi internazionali.

I Numeri Raccontano la Nostra Crescita

Questi dati riflettono sette anni di lavoro costante, miglioramenti continui e feedback dai nostri studenti che oggi lavorano nel settore.

7

Anni di Attività

Dal 2018 affiniamo i nostri programmi basandoci sulle richieste reali degli studi di sviluppo. Ogni anno impariamo qualcosa di nuovo dal mercato.

340+

Studenti Formati

Oltre trecento persone hanno completato i nostri corsi. Alcuni lavorano in grandi team, altri collaborano come freelance. Ognuno ha trovato la propria strada.

12

Progetti di Studio

Ogni anno organizziamo almeno dodici progetti pratici dove gli studenti lavorano su asset realistici, simulando la pressione e i tempi di produzioni vere.

89%

Tasso di Soddisfazione

Le recensioni dei nostri ex studenti mostrano un livello di soddisfazione alto. Certo, non tutti trovano subito lavoro, ma apprezzano la preparazione ricevuta.

Studio di lavoro con postazioni di modellazione 3D e schermi multipli

Come È Iniziato Tutto

Nel 2017, dopo dieci anni passati a lavorare su progetti AAA in Europa, ho capito una cosa. I giovani artisti italiani avevano talento, ma mancava loro una formazione pratica. Le università offrivano teoria, i tutorial online erano troppo generici. Serviva un ponte tra le competenze di base e le richieste degli studi professionali.

Così nel 2018 ho aperto vuralenexi a Pescara. Non volevo creare l'ennesima scuola che prometteva miracoli. Volevo costruire un posto dove si imparava davvero, sbagliando e riprovando. Dove i feedback erano diretti, a volte duri, ma sempre costruttivi.

I primi anni sono stati complicati. Abbiamo rivisto i programmi tre volte, cambiato software, aggiornato le pipeline. Ma ogni errore ci ha insegnato qualcosa. E piano piano abbiamo costruito una reputazione basata su risultati concreti, non su slogan vuoti.

"Non vogliamo essere la scuola più grande. Vogliamo essere quella dove gli studenti escono davvero preparati per il mercato."

Il Team Dietro i Programmi

Non abbiamo un esercito di docenti. Preferiamo lavorare con pochi professionisti scelti, che hanno esperienza vera e sanno trasmettere competenze pratiche.

Riccardo Monteleone - Direttore Didattico

Riccardo Monteleone

Direttore Didattico e Lead Artist

Dodici anni in produzioni AAA tra Parigi, Barcellona e Milano. Specializzato in modellazione organica e ottimizzazione per engine real-time. Ha lavorato su quattro titoli tripla-A pubblicati tra il 2015 e il 2023. Oggi coordina i programmi di vuralenexi e tiene personalmente i moduli avanzati di character art.

Il Nostro Approccio Didattico

Crediamo in un metodo pratico e iterativo. Niente lezioni frontali interminabili. Si impara facendo, ricevendo feedback immediati e correggendo gli errori in tempo reale.

Sessione di sculpting digitale con ZBrush su personaggio fantasy

Progetti Realistici

Ogni studente lavora su asset che potrebbero davvero finire in un videogioco. Non esercizi accademici astratti, ma modelli che rispettano vincoli di poly count, budget di texture e performance real-time. Così quando arrivano in studio, sanno già come funziona il processo.

Revisione di portfolio con annotazioni su modelli 3D

Feedback Continuo

Le revisioni settimanali sono il cuore del nostro metodo. Ogni studente presenta il proprio lavoro e riceve critiche dettagliate. Non giudichiamo la persona, ma il risultato tecnico. Questo insegna a gestire il feedback professionale, una competenza fondamentale in qualsiasi team di sviluppo.

Pipeline di produzione con software Maya, Substance Painter e Unreal Engine

Pipeline Aggiornate

Usiamo gli stessi strumenti degli studi professionali: Maya, ZBrush, Substance Painter, Unreal Engine, Blender. Aggiorniamo i software ogni sei mesi e adattiamo i programmi alle nuove tecniche. Il settore cambia velocemente, e noi cerchiamo di stare al passo.

Preparazione al Portfolio

Il portfolio è il biglietto da visita di ogni artista 3D. Negli ultimi due mesi di corso, aiutiamo gli studenti a selezionare i lavori migliori, ottimizzare la presentazione e preparare showreel efficaci. Non basta saper fare, bisogna anche saper mostrare.

Portfolio digitale con rendering di personaggi e ambienti 3D

Vuoi Saperne di Più?

Se cerchi una formazione concreta sull'arte 3D per videogiochi, con docenti che lavorano davvero nel settore, possiamo parlarne. I prossimi corsi partono a settembre 2025.